Decreto n. 629
Oggetto: procedura per la presentazione delle istanze e criteri di valutazione delle messe a disposizione (MAD) ruolo docente di posto comune e sostegno, scuola dell’Infanzia e Primaria – a.s. 2023/2024
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D.M. 131/2007 “Regolamento per il conferimento di supplenze al personale docente educativo”;
VISTA la Circolare n. 43440 del 19.07.2023 del MIM: “Anno scolastico 2023/2024 – Istruzioni operative in materia di attribuzione di supplenze al personale scolastico”;
CONSIDERATA la possibilità di dover provvedere alla stipula di contratti a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale resosi disponibile, in caso di esaurimento delle graduatorie di Istituto per la Scuola Primaria e per la Scuola dell’Infanzia, posto comune e sostegno;
CONSIDERATA la necessità di regolamentare la procedura di presentazione delle MAD e di consentire agli Uffici preposti la gestione in modo efficace ed efficiente delle domande pervenute;
DISPONE
Di accettare le domande di MESSA A DISPOSIZIONE per il conferimento di incarichi di supplenza personale docente di posto comune e sostegno nella scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria per l’anno scolastico 2023/2024, pervenute esclusivamente tramite compilazione del format on-line accessibile dal seguente link:
https://mad.portaleargo.it/
dal 01.08.2023 al 31.08.2023.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano) e/o al di fuori del periodo indicato.
I criteri per la gestione delle dichiarazioni di messa a disposizione, a partire dal 01.08.2023 e fino al 31.08.2023, salvo eventuali e ulteriori disposizioni dell’Amministrazione, sono i seguenti:
1. Possesso dello specifico titolo di accesso Laurea in scienze della formazione primaria;
2. Voto di Laurea ;
3. Ulteriori titoli di specializzazione/aggiornamento pertinenti con la cattedra offerta;
4. Vicinanza territoriale.
5. Disponibilità a prendere servizio entro la stessa giornata della convocazione;
6. Esperienza professionale come docente nel medesimo ordine scolastico e/o all’interno
dell’istituzione Scolastica;
* Per i docenti di sostegno, in aggiunta ai criteri precedenti:
1. Possesso dell’abilitazione sul sostegno.
Le MAD dei docenti che abbiano conseguito tardivamente il titolo di specializzazione, rispetto ai termini prescritti dai provvedimenti di aggiornamento relativi alle graduatorie ad esaurimento e alle graduatorie di istituto, saranno valutate secondo i criteri che
precedono, indipendentemente dalla data di presentazione.
I criteri di valutazione sono quelli utilizzati per le graduatorie d’Istituto, III Fascia.
La scuola si riserva di verificare i titoli dichiarati prima di procedere alla stipula di eventuali contratti.
La presente disposizione viene pubblicata sul sito web della Scuola.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Vincenzo Colucci
498 total views, 2 views today