+39 06 99551962 rmic8dd00n@istruzione.it

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Si comunica che, per le giornate del 23 e 24 settembre 2022, sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:

  • 23 e 24 settembre 2022 – CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto scuola

Docente ed ata, a tempo indeterminato e determinato

-Motivazioni dello sciopero CSLE:

Applicazione di un orario di servizio pari a trentasei ore ai docenti non vaccinati e della non specifica del servizio che sarà attribuito al personale Ata non vaccinato; abolizione super green pass e green pass, gratuità tamponi; aumento stipendiale docente di 400 euro e del personale ata di 300 euro con adeguamento agli standard europei, introduzione buoni pasto ai docenti, abolizione dei 400 euro ai docenti meritevoli.

  • 23 settembre 2022 – SISA – Sindacato indipendente scuola e ambiente

Sciopero personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, delle scuole in Italia e all’estero

-Motivazioni dello sciopero SISA :

Abolizione concorso dirigente scolastico e passaggio ad una figura elettiva sul modello universitario da parte del collegio dei docenti; assuznione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediato ope legis, immediata creazione del ruolo unico docente con uguale orario e uguale salario dall’infanzia al secondo grado, assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili del personale ata, concorso riservato DSGA facenti funzione, introduzione dello studio dell’arabo, russo, e cinese nelle scuole secondarie superiori

  • 23 settembre 2022- FLC CGIL

tutto il personale del comparto “Istruzione e ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole  non statali

-Motivazioni dello sciopero FLC CGIL:

condivisione con le motivazioni dell’appello Friday for future che ha proclamato lo sciopero globale del clima; incremento prezzi e bollette e aumento dell’inflazione causa drammatico contesto internazionale di guerra; allineamento retribuzioni medie con quelle dei principali Paesi europei; sollecito importanti investimenti pubblici a livello nazionale e locale per mettere ,in atto azioni di monitoraggio e intervento, incluse quelle previste dal PNRR e dal piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici e dai piani  sviluppati a livello nazionale

Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:

– attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
– vigilanza degli impianti e delle apparecchiature, laddove l’interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse;

Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:

– adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il
periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione della scuola, ivi
compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti

Per quanto riguarda gli altri servizi non è possibile garantirne l’erogazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VINCENZO COLUCCI

 

 264 total views,  1 views today