+39 06 99551962 rmic8dd00n@istruzione.it
Si è concluso con la fine di maggio  il progetto “We Can Do It” per la Suola Secondaria.
Con questo progetto si è  supportata la formazione didattica, psicologica, sociale ed etica dei
ragazzi che ne hanno aderito  tramite l’insegnamento, pratico e teorico, della navigazione a vela.
La navigazione a vela implica, per sua natura, il confronto con molteplici ed eterogenei aspetti,
alcuni propri del praticante, altri esogeni. Fra questi, gli elementi della natura (l’acqua, la
temperatura, il vento, il caldo, la luce, il tempo …) ed il rapporto con altre persone.
Un altro aspetto didattico importante degli sport velici consiste nella cura dell’imbarcazione e dei
suoi elementi. Anche quando il velista non sarà impegnato nella navigazione si troverà coinvolto
nel controllo, nella manutenzione e nell’evoluzione di una barca (in questo momento si avrà modo
di approfondire la conoscenza di materiali, elementi di meccanica, strutture …) che, quando usata,
diventerà inevitabilmente la sua barca, della quale lui sarà il responsabile.
In prima battuta i ragazzi hanno conosciuto  il mondo della “vela” a scuola , tramite lezioni frontali teorico-pratiche tenute dagli istruttori FIV del  Centro Surf Bracciano ASD.
In seguito i ragazzi hanno partecipato a veri e propri corsi di vela articolati su 3 giorni nei quali i ragazzi hanno imparato ad armare in massima autonomia la propria imbarcazione/tavola a vela e a
compiere semplici percorsi.
Sono state coinvolte tutte le classi della scuola secondaria del Nostro Istituto.
 

 276 total views,  1 views today