“More inclusive schools” è il nome del progetto al quale i ragazzi del Cena parteciperanno a partire dal mese di giugno con la prima mobilità transnazionale che si svolgerà insieme agli alunni di Portogallo e Turchia. In ognuno dei tre paesi sono previste attività volte a rendere la scuola un ambiente ancor più inclusivo, grazie a workshop di tecnologia, musica e teatro.
e Francesco Bracci che si adopereranno con le competenze e la professionalità che li contraddistinguono, per preparare un concerto con gli studenti dei tre Paesi che si terrà a dicembre 2022 proprio a Cerveteri.
Intanto molte sono le iniziative sul tema intraprese nella scuola, a partire dai laboratori musicali per la scuola dell’infanzia a cura delle docenti Michelina Saggese e Marianna Nani, il progetto bandistico con gli alunni delle classi quinte del Prof Augusto Travagliati e con le prime medie con il Prof. Francesco Bracci.
E ancora si è cercato di sensibilizzare i ragazzi alla musica in occasione della festività del 25 aprile, quando si è svolta al Cena la manifestazione a cura della Banda della Guardia di Finanza.
Come in ogni progetto il primo step è la scelta del logo per la competizione internazionale. I ragazzi hanno prodotto i loro elaborati, tra i quali soltanto uno sarà inviato per la scelta finale tra i loghi dei tre Paesi.
Il link per la votazione è il seguente, tutta la comunità di Cerveteri è invitata ad esprimere il proprio voto:
https://forms.gle/Pq5yPNu6ymKir2VL8
458 total views, 1 views today