+39 06 99551962 rmic8dd00n@istruzione.it

1) CONSEGNA DOCUMENTI

RELAZIONI FINALI DELLE CLASSI TERZE (coordinatori secondaria di primo grado)
Le relazioni, da approvare in sede di scrutinio finale, includeranno i seguenti punti:
∙ presentazione della classe (situazione iniziale, evoluzione, sintesi problemi evidenziati dai Consigli
di Classe e strategie attuate, situazione finale degli alunni);
∙ progettazione educativo-didattica svolta;
∙ criteri di verifica e di valutazione (metodi e strumenti per la verifica e per la valutazione
dell’apprendimento, con riferimento al Curricolo verticale di Istituto);
∙ attività svolte nella classe (attività di recupero, consolidamento, potenziamento, laboratori, viaggi di
istruzione, ecc.; segnalazione di eventuali criticità riscontrate);
∙ rapporti Scuola–famiglia (frequenza e regolarità degli incontri, eventuali problematiche).

RELAZIONI DI DISCIPLINA (tutti i docenti secondaria di primo grado)
Ogni docente redigerà la relazione finale riguardante le proprie discipline o l’attività di sostegno specificando
il lavoro effettivamente svolto (unità di apprendimento sviluppate, metodi e strumenti adottati, interventi
per il recupero e l’approfondimento, modalità di verifica e valutazione), illustrando la situazione finale degli
alunni rispetto agli obiettivi iniziali.
CONSEGNA: Ciascun docente invierà una copia (formato PDF) al proprio coordinatore di classe entro la data
dello scrutinio e una copia (formato PDF) all’indirizzo email rmicdd00n@istruzione.it entro il 24/06/2022.

RELAZIONE FINALE SCUOLA PRIMARIA
Ogni coordinatore invierà la relazione completa in tutte le sue parti .
∙ presentazione della classe (situazione iniziale, evoluzione, sintesi problemi evidenziati e strategie
attuate, situazione finale degli alunni);
∙ progettazione educativo-didattica svolta;
∙ metodi e strumenti per la verifica e per la valutazione dell’apprendimento, con riferimento alla
programmazione di classe;
∙ attività svolte nella classe (attività di recupero, consolidamento, potenziamento, laboratori,
viaggi di istruzione, ecc.; segnalazione di eventuali criticità riscontrate);
∙ rapporti Scuola–famiglia (frequenza e regolarità degli incontri, eventuali problematiche).
entro il 24 giugno 2022.

I DOCENTI DI SOSTEGNO invieranno il PEI finale e la relazione finale sull’alunno all’indirizzo email
rmic8dd00n@istruzione.it entro il 24 giugno 2022.

REGISTRI DI CLASSE/SEZIONE E REGISTRI PERSONALI DEI DOCENTI

SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: I docenti dovranno compilare con cura il
registro elettronico con tutti i campi necessari al regolare svolgimento degli scrutini, prima dello svolgimento
degli stessi.

SCUOLA DELL’INFANZIA
I DOCENTI INFANZIA invieranno:
– Programmazione annuale allegata al registro di classe;
all’indirizzo email rmic8dd00n@istruzione.it entro il 30 giugno 2022.

TUTTI I REGISTRI (di classe e personali, cartacei ed elettronici) devono essere compilati in ogni loro parte
(assenze, orario degli insegnanti, verifiche, valutazioni, ecc.).

I REGISTRI CARTACEI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA saranno raccolti dai referenti di plesso e consegnati in
segreteria il 30 GIUGNO 2022 .

REFERENTI DI PROGETTO
CONSEGNA: I referenti invieranno all’indirizzo ,rmicdd00n@istruzione.it i file in formato PDF delle
RELAZIONI FINALI dei progetti in formato PDF.
TERMINE: Entro il 24 giugno 2022.

FUNZIONI STRUMENTALI
CONSEGNA: I docenti Funzioni Strumentali invieranno la RELAZIONE FINALE
dell’attività svolta in formato PDF all’indirizzo email email
rmicdd00n@istruzione.it
TERMINE: Entro il 24 giugno 2022.

REFERENTI DI COMMISSIONE
I referenti delle diverse commissioni invieranno all’indirizzo rmicdd00n@istruzione.it i file in formato PDF
delle relazioni dell’attività svolta.
TERMINE: Entro 24 giugno 2022

ADEMPIMENTI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
Ogni docente è tenuto a inviare , all’indirizzo rmicdd00n@istruzione.it i file in formato PDF di:
∙ Domanda di ferie (30/ 32 gg + 4 gg di festività soppresse con eventuale riduzione dei giorni fruiti nel
corso dell’anno scolastico) entro il GIORNO 08 giugno 2022
∙ Modulo di richiesta di accesso al fondo dell’Istituzione Scolastica. Il modulo, compilato in tutte le sue
parti, deve contenere le dichiarazioni delle ore effettivamente svolte. Non potranno essere ammesse
al pagamento ore in eccedenza rispetto a quelle stabilite nella contrattazione d’istituto. L’ufficio
contabilità della segreteria scolastica provvederà al controllo di competenza. entro il GIORNO 20
maggio 2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Vincenzo COLUCCI

 549 total views,  1 views today