Si conclude oggi la mobilità italiana del progetto Erasmus+ Once Upon A Time via ICT . OUT si propone di aiutare gli studenti a migliorare la loro abilità nella lettura interfacciando i vecchi libri con le moderne tecnologie ICT.
Tra gli obiettivi principali del progetto quello di riportare gli alunni al patrimonio nazionale, traducendo quattro fiabe o leggende nazionali ,in un inglese semplice ,dei sei paesi partner coinvolti in questo progetto: la Repubblica Ceca coordinatrice del progetto , il Portogallo, la Spagna, l’Italia, la Turchia e la Lituania.
Fiaba tema della mobilità Italiana è stata “Pinocchio” e i ragazzi hanno intervallato le visite guidate a Roma e Cerveteri con sfide digitali tra i paesi, lezioni di scrittura creativa e l’ incontro con la scrittrice Tatiana Cavola ex docente del nostro istituto. Il prodotto finale del progetto sarà una raccolta di fiabe e leggende nazionali di sei paesi nei formati: eBook, audiolibro e libro stampato. Le storie accompagnate dalle illustrazioni di studenti realizzate nei concorsi di illustrazione sono e saranno pubblicate anche sul sito del progetto https://www.outviaict.com/.
La mobilità ha coinvolto 30 bambini delle classi quinte della scuola primaria, 28 ragazzi della scuola secondaria, 25 ragazzi stranieri e i loro 12 docenti non perdendo di vista Continuità e Inclusione priorità assolute del nostro istituto. Un grazie di cuore al Preside Vincenzo Colucci , lo staff, la segreteria, i docenti dell’Istituto , le famiglie e l’amministrazione, che hanno attivamente collaborato nella realizzazione dell’impegnativa quanto emozionante settimana .
498 total views, 1 views today