Analisi dei risultati.
I risultati ottenuti dai questionari, somministrati in maniera anonima, risultano essere molto positivi rispetto allo scorso anno scolastico. Scendendo nel dettaglio:
- Risultati questionari Scuola secondaria di primo grado
- Dati positivi:
- è scesa da 28% a 26% – la percentuale degli studenti che afferma di essere stata vittima di ripetuti atteggiamenti provocatori da parte dei compagni di classe;
- è scesa da 15% a 11% – la percentuale degli studenti presi di mira da studenti di altre classi ;
- è scesa da 21,5% a 11,8% – la percentuale di studenti che dichiarano di offendere altri ragazzi sulla rete;
- è scesa da 20% a 13,7% – la percentuale di studenti offesi sulla rete;
- è salita da 95,7% al 98,7% – la percentuale dei ragazzi che sostiene di conoscere la definizione di bullismo;
- è salita da 96% al 98% – la percentuale dei ragazzi che sostiene di conoscere la definizione di cyberbullismo;
- è salita da 71% a 79 % – la percentuale dei ragazzi che ha dato una corretta definizione di bullismo;
- è salita da 85.3% a 93,5 % – la percentuale dei ragazzi che sostiene di non aver mai compiuto atti di bullismo verso qualcuno durante questo anno scolastico;
- è salita da 78.5% a 82.4 % – la percentuale dei ragazzi che sostiene di non aver subito atti di bullismo durante quest’anno scolastico.
Inoltre:
- il 98,7% dei ragazzi afferma di avere buoni rapporti con i propri compagni di classe ;
- il 96% dei ragazzi afferma di avere buoni rapporti con gli studenti frequentanti il loro stesso istituto;
- 16% percentuale di cui è aumentato l’interesse dei ragazzi nei confronti degli incontri formativi/informativi tenuti dagli esperti esterni
- Dati negativi:
- è salita da 19% a 28 % – la percentuale dei ragazzi che sostengono che nella scuola siano presenti dei bulli ;
- è salita da 8% a 11 % – la percentuale dei ragazzi che sostengono la presenza di bulli nella propria classe.
- Risultati questionari classi quarte e quinte scuola primaria
- Dati positivi
- Tutti gli alunni della scuola primaria sostengono di aver instaurato dei buoni/ottimi rapporti con le maestre e compagni di classe;
- il 58% degli alunni dichiara di non esser mai stato preso in giro a scuola;
- il 34,6% degli alunni sostiene di esser stato preso in giro solo qualche volta ma nella propria classe ;
- è salita da 29% a 35.4 % – la percentuale dei ragazzi che sostiene di non condividere le proprie foto personali;
- è salita da 38,9% a 55,4 % – la percentuale dei ragazzi che sostiene di non condividere le foto dei loro amici;
- Il 91% degli alunni afferma di non aver mai scritto frasi offensive sul social network.
- Dati negativi
- è salita da 0% a 4,6 % – la percentuale di alunni che affermano di subire spesso offese sui social network;
- è salita da 15% a 29% – la percentuale di alunni che affermano di aver aperto un profilo pubblico.
La referente prof. Anna Fiore
Si allegano i risultati in formato PDF:
295 total views, 1 views today