Come da circolare congiunta del ministero della salute e del MIUR n° 467 si comunica la tempistica attuale in merito al tema delle vaccinazioni (Legge 172/2017 e L. 119/2017) per l’a.s. 2017/2018 per la Regione Lazio nella quale è stata istituita l’anagrafe vaccinale e con procedura semplificata:
– ENTRO IL 10 MARZO 2018: Le Aziende sanitarie locali restituiranno ai dirigenti scolatici gli elenchi degli alunni completandoli, ove necessario, con le seguenti diciture: “non in regola con gli obblighi vaccinali”, “non ricade nelle condizioni di esonero, omissione o differimento”, “non ha presentato formale richiesta di vaccinazione”.
– ENTRO IL 20 MARZO 2018: I dirigenti scolastici inviteranno per iscritto i genitori/tutori/affidatari dei soli minori indicati negli elenchi ASL con le diciture “non in regola con gli obblighi vaccinali”, “non ricade nelle condizioni di esonero, omissione o differimento”, “non ha presentato formale richiesta di vaccinazione “, a depositare, entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione, la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all’azienda sanitaria locale.
– ENTRO IL 30 APRILE 2018: i dirigenti scolastici trasmetteranno alla ASL la documentazione, ovvero comunicheranno l’eventuale mancato deposito, per i provvedimenti di competenza.
– SCUOLE DELL’INFANZIA: i minori non in regola con gli adempimenti vaccinali, i cui genitori non presentino documentazione idonea che attesti la regolarità degli adempimenti, saranno esclusi dal servizio e potranno essere riammessi solo a decorrere dalla data di presentazione della documentazione richiesta.
– PRIMARIA E SECONDARIA: la mancata presentazione della documentazione nei termini non determinerà il divieto di accesso né impedirà la partecipazione agli esami, ma comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.
287 total views, 1 views today